fbpx
Panoramica

Gasket LP

Per la Guarnizione

Macchina dosatrice

La serie GASKET LP è una macchina dosatrice a bassa portata e a bassissima pressione per guarnizioni poliuretaniche bicomponenti.

Testa di miscelazione

La serie GASKET LP configurata sia con il Robot Antropomorfo che Cartesiano, presenta la stessa testa di miscelazione.
E’ una testa ad alta tecnologia che garantisce un elevata efficienza di miscelazione in bassa pressione. I componenti vengono immessi nella camera di miscelazione tramite la spinta ricevuta dalle pompe di dosaggio passando per le valvole di apertura e chiusura. Quest’ultime sono azionate da un circuito oleodinamico che ne garantisce la ripetibilità e la precisione dell’immissione contemporanea dei componenti.
Nel sistema vengono utilizzati motori brushless, silenziosi, performanti e poco ingombranti di cui è difficile percepirne il rumore durante l’erogazione.

Gruppo di dosaggio

Il gruppo di dosaggio è composto da due pompe volumetriche a vite eccentrica che, prelevando il materiale dai due serbatoi pressurizzati, mandano i rispettivi fluidi alla testa di colata attraverso tubi in bassa pressione a doppia camera.

Tali pompe, una volta che l’operatore ha confermato l’avvio di erogazione del prodotto, spingono il materiale all’interno della testa di miscelazione meccanica che, grazie a due cassetti con stelo ad ago, regolano l’apertura e chiusura della valvola.

Lo stesso stelo ad ago pulisce gli orifizi in modo che sia sempre assicurato il passaggio del prodotto chimico e quindi la ripartenza del sistema.

Specifiche Tecniche

Pompa di carico ISO
Pneumatica a membrana da 1/2 pollice
Pompa di carico POL
Pneumatica a piatto premente per prodotti tixotropici
Pompa elicoidale comp. ISO
0,33 cc./giro
Pompa elicoidale comp. POL
1 cc./giro
Portata del sistema
Min 0,75 – max 5 gr./sec.

Robot antropomorfo

Specifiche Tecniche

Assi di movimento
Sei
Portata al Polso
110 kg
Misura del braccio
3 metri
Velocità massima di erogazione
250 mm/sec.
Cavi di collegamento Robot
5 metri standard

Area di lavoro del Robot

Robot Cartesiano

Gli assi del cartesiano sono costituiti da una struttura estrusa di alluminio anodizzato, gli elementi di scorrimento sono a guide temprate con rotelle cilindriche ad arco gotico, mentre il moto viene trasmesso tramite cinghia dentata. Per i pattini di scorrimento è stato previsto un sistema di lubrificazione, pertanto nel caso di un corretto uso e di un ambiente sufficientemente pulito non sono richiesti particolari interventi manutentivi salvo le normali operazioni di controllo programmate. Il moto a tre assi coordinati X, Y e Z viene dato da dei motori brushless, il cartesiano è dotato di strutture supportanti le catene porta cavi in cui sono installati cavi e tubi per il passaggio del prodotto chimico.

Specifiche Tecniche - Robot Cartesiano Standard

Assi di movimento
da 2 a 4 assi
Altezza del tavolo
Regolabile fino a massimo 250 mm/sec.
Piano di lavoro*
3000 x 2000 cm
Peso stimato
200 kg
Pannello min per lettura automatica*
200 x 200 mm

*Altre misure del piano di lavoro a richiesta