Condizioni generali di vendita
Premessa
Le presenti condizioni generali disciplinano i rapporti contrattuali di vendita tra la società Europoliuretani S.r.l. e la propria clientela, ai quali viene data attuazione attraverso singoli ordini e relative conferme d’ordine. Più precisamente, trovano applicazione per tutte le vendite di prodotti chimici fabbricati e/o commercializzati da Europoliuretani con propri marchi (di seguito i “Prodotti”).
1.1. Efficacia delle condizioni generali
– Le presenti condizioni generali di vendita trovano applicazione anche qualora non espressamente richiamate e sottoscritte nei singoli ordini e/o quando gli ordini stessi venissero assunti telefonicamente, verbalmente, a mezzo fax, e-mail od internet. Eventuali disposizioni e/o accordi in deroga a quanto in esse previsto potranno avere efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti, in ordini, conferme d’ordine od altra documentazione concordata da queste.
1.2. Qualora una disposizione contrattuale prevista nelle presenti condizioni generali di vendita risultasse invalida o nulla, tale circostanza non pregiudicherà la validità delle altre disposizioni che rimarranno valide ed efficaci.
1.3. Le presenti condizioni generali di vendita hanno efficacia fino a quando non vengano espressamente revocate da Europoliuretani ovvero siano sostituite da nuove condizioni.
2.1. Proprietà intellettuali
– Tutti gli stampati e gli altri documenti (listini prezzi, cataloghi od altri documenti similari, anche su supporto informatico e digitale), relativi ai Prodotti sono di proprietà esclusiva di Europoliuretani. Ne viene vietata la loro riproduzione, anche solo parziale, oltre che la loro diffusione e/o comunicazione a terzi, se non preventivamente autorizzata da Europoliuretani.
2.2. Europoliuretani diffida inoltre l’uso non autorizzato del proprio marchio, e/o di altri marchi riportati sui Prodotti o ad essi collegati, e/o denominazioni e segni distintivi propri di Europoliuretani.
3.1. Ordini – Gli ordini, anche negoziati o proposti, che pervengono a Europoliuretani, anche solo telefonicamente, si intendono definitivi solo se espressamente da questa accettati ed ulteriormente confermati dal Cliente qualora Europoliuretani abbia apportato modifiche all’ordine ricevuto.
3.2. Tutti gli ordini dovranno riportare esattamente i codici prodotto di Europoliuretani, nonché le istruzioni per la spedizione.
3.3. Europoliuretani accetta ordini solo per quantitativi minimi (per singolo imballo) da questa resi noti. Europoliuretani provvederà in tal senso a segnalare al Cliente, di volta in volta ed in caso di non omogeneità, anche attraverso la sola conferma d’ordine, la quantità coerente con la quantità per ciascun imballo.
4.1. Termini di Consegna – In ragione di quanto concordato fra le parti, le date di consegna dei Prodotti indicate nelle conferme d’ordine corrispondono:
– in caso di consegna “ex works – magazzini Europoliuretani”, alla data in cui i Prodotti saranno disponibili per il ritiro presso la sede indicata, mediante apposita comunicazione di Europoliuretani inviata al Cliente (avviso di “merce pronta”);
– in caso di vendita con trasporto, organizzato da Europoliuretani e con addebito delle spese al Cliente, alla data di consegna dei Prodotti al vettore o allo spedizioniere.
4.2. Salvo differente accordo, i termini di consegna previsti nell’ordine sono puramente indicativi e non essenziali; eventuali ritardi nella consegna non potranno dare diritto ad indennizzi e/o risarcimenti di alcun genere.
4.3. In ogni caso, i termini di consegna si intendono prorogati nel caso in cui il Cliente non adempia puntualmente agli obblighi contrattuali ed in ogni caso qualora si verifichi una delle seguenti circostanze:
- i pagamenti non vengano effettuati puntualmente;
- il Cliente non fornisca in tempo utile tutti i dati necessari all’esecuzione della fornitura;
- il Cliente richieda modifiche all’ordine successivamente alla sua conferma;
- la dilazione della consegna sia dovuta a cause di forza maggiore, fra cui si intendono tali, a titolo esemplificativo, assenza di materie prime, scioperi di fornitori, trasportatori o vettori, ritardi nella consegna delle materie prime, disastri naturali, eventi socio-politici, epidemie, provvedimenti dell’Autorità, sovranazionale, nazionale od anche solo locale, od altre circostanze ancora comunque non imputabili a Europoliuretani.
In tutti i casi sopra richiamati, la determinazione della nuova data di consegna sarà a sola discrezione di Europoliuretani, in base alle proprie esigenze interne di produzione o di approvvigionamento di materiali.
4.4. Le consegne dei Prodotti avverranno durante tutti i giorni lavorativi; esse potranno essere frazionate, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per Europoliuretani. Questa si riserva peraltro il diritto di procedere alla consegna dei Prodotti anche in anticipo rispetto alla data stabilita, senza alcuna preliminare comunicazione se la consegna avviene nei 2 (due) giorni precedenti rispetto alla data concordata, altrimenti in accordo con il Cliente.
4.5. In caso di ritardato ritiro dei Prodotti da parte del Cliente per cause a questo imputabili, trascorse 4 (quattro) settimane, Europoliuretani si riserva il diritto di addebitare al Cliente le spese di magazzinaggio pari all’1 % (uno percento) dell’importo della fornitura per ciascuna settimana di giacenza. Inoltre, nel caso in cui il mancato/ritardato ritiro dei Prodotti da parte del Cliente per cause ad esso imputabili abbia determinato la scadenza dei Prodotti, Europoliuretani addebiterà al Cliente i costi di smaltimento oltre ai costi dell’intera fornitura.
4.6. Qualora sia stata convenuta una vendita con trasporto tramite vettore o spedizioniere, i rischi passano al Cliente con la consegna della merce al primo vettore. Al momento della consegna il Cliente deve verificare l’integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso di difformità (colli mancanti rispetto a quanto dichiarato sui documenti di trasporto/consegna, colli aperti, ecc.), la stessa dovrà essere segnalata sul documento accompagnatorio ed entro le successive 48 (quarantotto) ore segnalata via mail anche ad Europoliuretani.
5.1 Resi – Fermi i casi di reso dei Prodotti che risultassero già scaduti o prossimi alla scadenza – nei successivi 15 (quindici) giorni – alla data di consegna presso il Cliente o per consegne di Prodotti diversi da quanto ordinato dal Cliente e confermato da Europoliuretani, questa non accetta resi di merce se non preliminarmente autorizzati dalla stessa per iscritto.
5.2. Il reso presuppone la richiesta scritta, inviata a mezzo mail, del Cliente nella quale dovrà essere specificata:
- l’espressa volontà del Cliente di voler rendere, in tutto o in parte, i Prodotti e le motivazione del reso stesso;
- il numero d’ordine a cui i Prodotti da rendere si riferiscono;
- la descrizione e i codici dei Prodotti per cui si intende esercitare il reso.
5.3. Il Cliente potrà rendere i Prodotti solo successivamente alla verifica delle condizioni di accettabilità del reso da parte di Europoliuretani e della sua approvazione scritta alla spedizione. I Prodotti da rendere devono comunque essere integri, imballati (possibilmente nella confezione originale) e accompagnati da bolla di reso. Il Cliente si impegna a rendere i prodotti, assumendosene tutti i costi e rischi, non più tardi di 3 (tre) giorni dalla data di approvazione del reso da parte di Europoliuretani.
6.1. Imballaggio – Fatto salvo diverso accordo in merito al ritiro di particolari materiali di imballo per i quali sarà la stessa Europoliuretani a farsene carico,il Cliente provvederà allo smaltimento dei materiali dell’imballaggio e degli elementi di protezione, sicurezza e fissaggio da utilizzarsi nelle operazioni di trasporto dei prodotti, sopportando tutti i relativi costi di smaltimento (distruzione, riciclaggio, stoccaggio, etc.) .
6.2. Qualora il Cliente non dovesse adempiere a tale obbligo e, a causa di ciò, Europoliuretani ne diventi responsabile, il Cliente è tenuto a manlevare e tenere indenne Europoliuretani da ogni responsabilità e da ogni conseguenza ad essa pregiudizievole.
7.1. Prezzi – Fatto salvo diverso accordo tra le parti, i prezzi di vendita dei Prodotti sono riferiti al listino prodotti in vigore al momento dell’ordine ovvero della conferma d’ordine, e sono da considerarsi “IVA ESCLUSA” con imballo e trasporto compreso.
7.2. Si precisa che eventuali errori di calcolo o di inserimento sulle conferme d’ordine o sulle fatture potranno essere da Europoliuretani rettificati in ogni momento.
7.3. Resta inteso che i prezzi concordati potranno subire revisione qualora, nel periodo intercorrente tra la data di conferma dell’ordine e quella prevista per la consegna dei Prodotti, siano intervenute variazioni nei costi delle materie prime utilizzate per la fabbricazione (anche se legati ad importante fluttuazione dei cambi di moneta per l’acquisto della materia prima) e/o in quelli produttivi/distributivi (es. costo della manodopera). In tal caso, sarà onere di Europoliuretani di darne pronta evidenza al Cliente specificando l’incidenza percentuale dei costi che giustifica la revisione.
8.1 Pagamenti – I pagamenti devono avvenire esclusivamente ad Europoliuretani alle condizioni convenute o richiamate nelle conferme d’ordine. Per la prima fornitura viene di regola richiesto pagamento anticipato, salvo diverso accordo tra le parti.
8.2. Il Cliente non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito (ad es. in caso di pretesi difetti dei Prodotti), se non previamente stabilito per iscritto con Europoliuretani.
8.3. È inoltre inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Cliente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei prodotti oggetto di contestazione, né, tanto meno, di altre forniture. Più in generale, nessuna azione od eccezione potrà essere svolta od opposta dal Cliente se non dopo l’integrale pagamento dei Prodotti per i quali tale contestazione od eccezione si intende svolgere.
8.4. In caso di ritardato pagamento alle scadenze pattuite verranno addebitati al Cliente gli interessi di mora legali previsti dal D.lgs. n.231 del 2002.
8.5. I prodotti forniti sono di proprietà di Europoliuretani fino al completo adempimento da parte del Cliente di tutte le obbligazioni di pagamento nei termini sopra citati.
9.1. Garanzia – Europoliuretani si impegna a correggere o a sostituire eventuali Prodotti non conformi rispetto alle specifiche indicate nei documenti di ordine e nella scheda tecnica dello specifico Prodotto, entro i limiti temporali indicati nella scheda tecnica di ciascun Prodotto.
9.2. La garanzia si applicherà anche nei casi di non conformità riscontrati dal Cliente successivamente al ricevimento del Prodotto, oltre che a seguito della verificata della non conformità da parte degli incaricati di Europoliuretani.
9.3. La garanzia si applicherà inoltre a condizione che il Cliente abbia rispettato le modalità di immagazzinamento, conservazione, manipolazione e d’uso indicate nella scheda tecnica dello specifico Prodotto, nel rispetto delle applicazioni previste per il Prodotto stesso.
10.1. Responsabilità di Europoliuretani – La responsabilità di Europoliuretani è basata esclusivamente sulle clausole precedenti.
10.2. Europoliuretani declina quindi ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone o cose in conseguenza della mancata osservanza da parte del Cliente di tutte le prescrizioni indicate nella scheda tecnica e riferite allo specifico Prodotto.
10.3. Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, quanto sopra disposto, con particolare riferimento agli impegni di garanzia, esclude ogni altra sua responsabilità di Europoliuretani comunque originata dai Prodotti forniti. In particolare, non potranno essere pretesi risarcimenti e/o indennizzi per danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura derivanti dal mancato o limitato utilizzo dei Prodotti.
11.1. Sospensione o annullamento degli ordini – Qualora il Cliente non rispettasse, anche solo in parte, una delle condizioni generali stabilite per la fornitura, come pure in caso di constatata difficoltà nei pagamenti ovvero venissero a mancare o diminuissero le garanzie di solvibilità o, più in generale, la sua capacità economica, sarà facoltà di Europoliuretani di sospendere o annullare gli ordini in corso, ovvero di subordinare la consegna dei Prodotti alla prestazione di adeguate garanzie di pagamento.
12.1. Risoluzione controversie – Per tutte le controversie derivanti dall’esecuzione ed interpretazione del rapporto contrattuale viene riconosciuta la competenza esclusiva del Foro di Padova.
13.1. Privacy – Nell’esecuzione del rapporto contrattuale fra Europoliuretani ed il Cliente potranno venir comunicati reciprocamente, o comunque messi a disposizione dei rispettivi referenti, i dati personali e di contatto (dati anagrafici, e-mail aziendali, telefoni aziendali, smartphone ad uso lavorativo, etc.) di amministratori, dipendenti e collaboratori che, in funzione delle mansioni e degli incarichi conferiti, gestiscono il contratto e/o vanno dare ad esso esecuzione. Pertanto, entrambe le parti tratteranno tali dati personali nei limiti in cui siano strettamente necessari per la esecuzione di tutti gli aspetti del contratto.
13.2. I dati verranno conservati fino al completamento delle reciproche prestazioni oggetto del rapporto contrattuale e successivamente in ragione dei termini prescrizionali previsti per gli atti e documenti dell’imprenditore.
13.3. Il singolo dipendente o collaboratore può esercitare tutti i diritti elencati agli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 2016/679, fermi restando, tuttavia, i limiti derivanti dal legittimo interesse del datore di lavoro.
14.1. Disposizioni finali – Le presenti condizioni generali di vendita ed i singoli ordini sono disciplinati secondo la legge italiana.
14.2. Le presenti condizioni generali di vendita, nelle versioni in differenti lingue, sono disponibili nel sito internet www.europoliuretani.com. Il testo in lingua italiana delle presenti condizioni generali di vendita è l’unico facente fede come testo originale.
Europoliuretani S.r.l.